Sempre più vicini, ancora più lontano.

8 - 9 giugno elezioni comunali di Argenta

Sempre più vicini, ancora più lontano.

8 - 9 giugno elezioni comunali di Argenta

INSIEME

Sono Andrea, ho 44 anni. Sono sposato con Virginia, abbiamo un bimbo, Pietro, che ha 3 anni e un po’. Mi sono laureato in agraria e ho iniziato a girare le campagne ferraresi in lungo e in largo, mentre mi avvicinavo al mondo della scuola dove faccio l’insegnante dal 2006.
Coltivo qualche passione, tra queste sicuramente la pallavolo, grazie alla quale qui ad Argenta mi sono divertito, giocando e allenandomi insieme a tante generazioni di atleti. L’altra passione che ho sempre coltivato è quella per la politica, quella che si fa nei bar, nelle case del popolo e nei campetti da calcio. In questi luoghi la mia comunità mi è stata d’esempio, e mi ha convinto a impegnarmi mettendomi a disposizione.
Cinque anni fa mi sono candidato sindaco, e ho avuto l’onore di poter lavorare come tale per questa comunità fino a oggi. Sapevo già cosa significava amministrare, ma non mi sarei immaginato cosa sarebbe stato farlo in questi anni.
“Lavoriamo per non lasciare mai indietro nessuno”, un messaggio che ho sempre ripetuto con chi ho avuto al mio fianco in questi anni. Durante la pandemia il significato di questo impegno è stato chiaro a tutti, perché è stato necessario prendersi carico individualmente, personalmente, dei concittadini che ne hanno avuto bisogno.
Cosa significasse fare il sindaco me lo hanno insegnato nei fatti gli argentani.
Mi candido per la seconda volta a sindaco di Argenta, ancora più entusiasta dopo aver stretto mille mani e ascoltato altrettante storie e progetti. Mi candido a sindaco sostenuto da un gruppo largo di persone che come me sono entusiaste di poter mettersi al lavoro per costruire l’Argenta che immaginiamo.

LA MIA VISIONE

LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO

Il Comune può aumentare l'attrattiva del territorio garantendo servizi efficienti e un'amministrazione in grado di fornire risposte affidabili, rapide e giuste, collaborando con le istituzioni competenti e rispettando i diritti dei cittadini.

SANITÀ E SOCIALE

Gli ultimi anni hanno evidenziato le fragilità del sistema sanitario nazionale, aggravate dalla pandemia di Covid-19. La pandemia ha comportato costi elevati, e regioni come l'Emilia-Romagna stanno ancora affrontando questi costi da sole.

SCUOLA

La scuola è al centro delle nostre comunità, e vogliamo garantire per il prossimo mandato la stessa cura che negli scorsi cinque anni abbiamo dedicato ai servizi scolastici

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ

#Bellargenta non è solo cultura e turismo; è un territorio caratterizzato dal verde e da un ambiente di qualità, che tuttavia, come tutta la pianura padana, è stato profondamente influenzato dall'intervento umano.

PROTEZIONE CIVILE

Negli ultimi anni, la nostra comunità ha affrontato diverse sfide: la pandemia del 2020, la guerra in Ucraina e l'alluvione del maggio 2023, che ha colpito la comunità argentana e quelle dell'Emilia e della Romagna.

VIABILITÀ E SICUREZZA

Nonostante vengano investite risorse annuali per la manutenzione delle strade, è necessario un impegno maggiore per la manutenzione straordinaria delle strade che ne hanno più bisogno, data l'ampiezza della rete.

SPORT

Per promuovere la pratica sportiva, sono necessarie molte azioni, con particolare attenzione agli impianti sportivi, di cui il territorio argentano è ricco, sia nelle frazioni che nel capoluogo.

CULTURA, TURISMO & IDENTITÀ ARGENTANA

Argenta è una terra ricca, caratterizzata da una varietà di paesaggi e dalla presenza di storie provenienti da tre province, raccontate in 14 dialetti differenti.

ARGENTA VIVA

Argenta è città ricca di volontariato, attivismo, comunità e cittadini partecipi alla vita del paese. Un attivismo che forma l’identità di paese.

LA NOSTRA SQUADRA

Per scoprire di più premi su una delle liste

CONTAMANI

0

DICCI LA TUA